
Allora io mi chiedo :
ma può un avvocato, per 10 anni, e dico 10 anni, non comunicarti nulla su una causa dimenticata, fatta da una ragazzina per certe ferie non godute?
O magari, come è successo altre volte, comunicarlo al vecchio indirizzo dove qualcuno ha pensato giustamente a strappare la posta e non inviarmela?
E può lui andare alle udienze senza comunicarti niente?
O, come sopra?
Può, poi, questo avvocato, chiamarti, in un pomeriggio di circa tre mesi fa, trascorsi i 10 anni, per dirti che si va in giudizio ma che conviene tener duro perchè tanto abbiamo ragione e, caso mai, andiamo in appello?
Perchè l'appello conviene a tutti gli avvocati, ormai lo so, l'ho imparato.
"E, comunque, signora,non si preoccupi, è una somma irrisoria, enoi siamo in una botte di ferro".
E tu, su di un treno, hai il primo attacco di panico della tua vita?Ma poi ti dici " va bene, bisogna pur fidarsi e confidare no?"
Ma poi, il consulente che avevi pagato per anni, dopo aver garantito la sua presenza in giudizio, se ne fotte allegramente, e si fa negare sempre sempre sia per telefono che di presenza, che i voli non li ho presi soltanto per amore io, ma anche per sbrigare certe troppe rogne, che c'è chi non le conosce e chi ci convive. Io faccio parte della seconda categoria.
E può questo avvocato ,con un nome che è tutto un programma, tale Pippo Patanè, chiamarti ancora, per dirti che abbiamo perso ma che si tratta di 5. 000 euro e tu respiri un pò e gli dici va bene, va bene così, troveremmo un accordo, niente appello, chieda se possiamo dilazionare..." pensando già a quanti altri lavori dovrai fare e alle rinunce e ai sacrifici...Ma ti fai coraggio e ti dici anche:" me la cavo, me la cavo....come sempre"
E, mentre sei all'Ikea, a comprare un letto , che hai appena fatto il trasloco, hai appena cambiato casa, hai appena comprato macchina, puoi ricevere una chiamata del tipo in questione, che ti dice che la parte avversaria non vuole sconti e che, al massimo, è disposta a dilazionare ?...e tu chiedi:" quanto, allora, dovrei pagare?"e lui elenca e elenca e elenca e ti spara la somma di :15.000 euro !Cioè, fatemi capire!!! 5.000 euro da dare alla ragazza, e va bene, glieli davo pure, e tutto il resto in tasse, spese e altre diavolerie???
E ti arriva il secondo attacco di panico della tua vita. Mentre la collega, che era venuta a darti una mano, ti saluta allegramente dalle casse e tu non hai più modo di capire nulla.
Si spengono proprio le luci, del cervello, del cuore e della bocca dello stomaco.
Ma poi lui ti dice:" non ci sono problemi, signora, al massimo, attingeranno al quinto dello stipendio..."
" che sarebbero?"
250 euro al mese.
Fesserie no?
E che campo, d'aria ,poi?
"O, al massimo, le fanno un pignoramento ma, non possono prendersi nè la cucina nè il letto, quindi, non si preoccupi...Vediamo cosa scelgono di fare, stia tranquilla."
Allora io mi chiedo, ma che paese è? ma che giustizia è?
Se ad un Mastella, c'è un parlamento che applaude, e un Cuffaro ci sono cannoli e spumante per festeggiare ed io, io, devo pagare?
Sempre !
Ma niente paura....
E' ricominciato IL GRANDE FRATELLO !!!