
Dice che vuole sapere le cose e non far finta.
Ma io che c'entro? Ogni sera alle 23:00 lo devo andare a prendere a scuola, perchè non ci sono i mezzi. E che ne so se è vita questa.
Oggi ho lavorato dalle 7 di mattina alle 7 di sera. C'era di tutto in questa giornata, anche i colloqui. Per strada, fra incontro con la dirigente e, al ritorno gli gnocchi, una canzone alla radio mi ha fatto ricordare che è giusto piangere, lasciarsi andare. Allora mi sono fermata in una piazzuola, e ho scaricato due litri di acqua dagli occhi e ho trovato gli gnocchi freddi.
E sto scrivendo un libro ma, per ogni frase, devo andare a fare una ricerca.
Come collocare mia madre in una Torino degli anni 40? E la schiavitù in Brasile è finita soltanto nel 1888 e poi arrivarono gli europei a fare gli schiavi.
Bisogna conoscere le cose prima di descriverle ed io sto entrando nelle informazioni. Mi sto in/formando.
Le navi...ma che ne sapevo io del fascino dei nostri trans/atlantici?
L'ultima ricerca è sulle navi da guerra chè devo descrivere un bacio.
Strano come tutto si collega con un filo che tengo in mano.
Da cuoca a sarta.
28 commenti:
Abbiamo un disperato bisogno d'Amore. Tutti.
--
Lodevoli, mi sembrano, le intenzioni di tuo figlio. Ma una bicicletta... noooo?
--
Nel mentre la Sua rispettabilissima persona è intenta nella "ricerca", io provvederò, quanto prima, a spolverare.
--
Bella fotografia.
--
Sandro
Cerca di arrivare viva a fine anno scolastico, tuo e suo, siamo solo a settembre...
Prima o poi finisce anche questo periodo, su.
un abbraccio dal paese che si chiama come un ballo folkloristico :)
Ciao Belli, Sandro ed Ari.
Sandrooooo la scuola sta a mezz'ora di strada. Quanti chilometri sono mezz'ora di strada?
Ari, lui deve soltanto trovare un lavoro, e poi, l' accompagno anche sulla luna. Tutti i giorni.
Bici... elettrica?
Il libro verrà benissimo!
Capitana
mi piacciono le storie di famiglia, e comunque questa fatica sono certa che ti porterà anche grandi soddisfazioni. Costruire qualcosa è sempre faticoso, ma gratificante. e poi piangere ogni tanto fa bene, molto bene, come tutte le cose in cui ci lasciamo andare.
amoilmare
Mi sto facendo regalare per 100 euro, che nessuno ti da niente per niente, un motorino.
Il libro mi piace tanto e scriverlo mi sta costando una fatica psicologica incredibile.
Quella fisica riguarda altro e la tristezza altro ancora.
Ma perchè non si può commentare da zia cassie?
Ma perchè tutto cambia e niente rimane lo stesso?
Ciao Rosi!
Una scuola serale a 20 chilometri?
Deve proprio aver voglia di studiare, tuo figlio! Vabbe' dai: cosa non si fa per i figli....
Bella la ricerca sulla storia della tua famiglia...una ricerca delle radici, chi siamo, da dove veniamo e perche' siamo qui...
Il filo conduttore della nostra vita...
Ciao
A.L.
Rosi...non si può commentare solo l'ultimo post dalla Zia, io sono stata un errore...
Buona serata
Capitana
(nulla è cambiato)
Nessun amore può sostituire un altro. Mai.
L'importante è archiviarlo in un angolino del cuore dove c'è sempre sole, continuare a sorridere ... ed andare avanti.
Leela
Bravo il tuo figliolo.
E snche tu.
Chissà se avrò la tua stessa forza quando sarà il mio turno.
Tieni duro e non aver paura delle lacrime.
ESULTATE popolo ESULTATE !!!
Mio figlio si è procurato un passaggio da uno di quinta, classe che lui avrebbe frequentato se non si fosse bocciato da solo ma quello che m'importa è che non dovrò più alzarmi da qualsiasi posto, alle 23 della notte come gesù bambina, al freddo e al gelo e andare a prenderlo.
Lui torna da solo.
Gesù bambina... :-)
arrivo ora...
bene che ha trovato un passaggio.. un motorino sarebbe stato ideale, ma...quando in inverno fa freddo beccaccino..., ma quanti anni ha? la patente e gli presti la macchina??
ma che dico, ne hai bisogno anche tu.. eh , lo so che queste cose e tante altre (non troppe) si fanno per i figli, anche se io, per fifa, non sono ancora andata a nizza a trovarlo, Fifa di fare il viaggio da sola.
scrivere un libro... bellezza e sofferenza, sì ci credo!
esulto con te, Rosi..
titti...denise...
e forse che forse
HA TROVATO ANCHE UN LAVORO !!!
Io, per il si e per il no
ho fatto un voto. Non so a quale entità, non so...ma l'ho fatto.
Sono quelle cose che facciamo ma non sappiamo perchè le facciamo.
Eredità.
Domani arriva mio figlio l'altro.
bella la vita.
Io posso fare questo ed altro.... chiedi a Denise.
bene, la famiglia aumenta. il lavoro ?? facci sapere. odio i voti, mi ricordano la gelmini.:)) un saluto, un abbraccio.
Mio figlio HA TROVATO UN LAVORO !!!
E' troppo troppo bello!!
L'altro è nel letto con la fidanzata ed io, qui dietro, perchè il pc sta proprio dietro la loro porta, li sento tubare.
Oggi MANIFESTAZIONE con figli, fidanzata, colleghe e le mie amiche lesbiche ( in gran parte maestre)
tutti insieme, come fosse un miracolo che cammina.
Sono felice, anche se nel mio cuore c'è ancora una zona d'ombra, altro che di luce come mi raccomanda Leela. Però va...sta andando...e tante altre cose che poi racconto in un post.
Sandroooo
ma che fai?? I miracoli???
Donne di poca fede....
Buona Domenica.
ma quali miracoli..!!
ihihihih!
(è na sola!)
..scusa! ero io!
miiii devo cambiare questo post !!!!
ciao rosi, come va??
Ciao Rosi,
felice di leggere (dai commenti) che la situazione si sta evolvendo in positivo. Che il vento stia cambiando?
A presto
si', sta facendo la muffa
Pew...tutto è movimento ma il cuore sta fermo sempre in un punto: quello che poteva essere e non è stato.
Zia, come disse quel tipo:
OBBEDISCO !
Posta un commento